L’udito: quanto è importante?

Si dice che chi è in buona salute è ricco senza saperlo. Spesso sottovalutiamo l’importanza di una cosa..fino a quando non viene a mancare! Hai mai provato a chiederti quanto è importante sentirci bene?

L’udito è fondamentale per condurre una vita quotidiana piena . Il nostro udito rappresenta un’enorme fonte di informazioni,che riceviamo ogni giorno della nostra vita. Alcune informazioni per noi sono scontate e altre spesso non le notiamo. Gli stimoli sonori mantengono il cervello attivo. Per questo è così importante, anche in età avanzata, poter contare su un buon udito.

L’udito ci consente di socializzare, lavorare, comunicare. Quando l’udito è normale, le nostre due orecchie funzionano come un unico sistema e ci assicurano in ogni situazione un ascolto stereofonico. Riuscire a riconoscere la direzione da cui provengono i suoni è importantissimo per il nostro senso dell’orientamento, ma anche per la nostra sicurezza. Un buon udito ci può così avvisare di un potenziale pericolo sia per noi che per gli altri,ad esempio le sirene o il traffico.

Hai mai pensato a quante azioni  quotidiane non potresti più svolgere serenamente con un calo dell’udito? Ecco alcuni esempi:

  • Parlare al telefono
  • Seguire una conversazione
  • Conversare con gli amici
  • Giocare con i nipoti
  • Guardare la TV
  • Apprendere senza sforzo
  • Restare concentrati
  • Ascoltare la tua musica preferita