La prevenzione uditiva tra i buoni propositi del nuovo anno

862080

L’inizio dell’anno è caratterizzato dai “buoni propositi” ovvero le promesse che facciamo a noi stessi, degli obiettivi da raggiungere, una ferma volontà che di anno in anno imponiamo. Ci sono propositi più comuni (come quello di iscriversi in palestra, fare una vita più sana) e quelli più insoliti, il comune denominatore è che siano buone abitudini che vadano a migliorare la nostra vita.

Raramente si riflette circa l’importanza della prevenzione medica, proprio a tal proposito il ministero della Salute lancia numerose campagne di prevenzione, volte a sensibilizzare l’utenza alla prevenzione con test e analisi di routine, da ripetere nel tempo. Sono molte infatti, durante l’anno, le iniziative che propongono esami, test e screening medici gratuiti.

Non bisognerebbe mai trascurare la propria salute, cosa che purtroppo spesso accade, per le ragioni più disparate. La prevenzione uditiva prevede una serie di test, l’esame otoscopico, l’esame audiometrico tonale e, se necessario, l’esame audiometrico vocale. Gli specialisti consigliano gli esami di prevenzione uditiva almeno una volta all’anno, se necessario, una volta ogni 6 mesi.

Gli specialisti Audiomedical effettuano i test dell’udito su appuntamentp gratuitamente in ogni periodo dell’anno. Per prenotazioni: https://www.audiomedical.com/dove-siamo/