Giornata Internazionale del gatto: il felino dal super udito

Oggi, 17 Febbraio, è la giornata internazionale del gatto. Questa in particolare è la data scelta in Italia per questa ricorrenza ed è stata scelta tramite un sondaggio lanciato da una rivista di settore. La data è stata scelta per una serie di motivazioni legate al mondo del felino. Il mese di Febbraio è stato scelto perché è il mese del segno zodiacale dell’Acquario, per eccellenza spirito libero, anticonformista, poco incline alle imposizioni, proprio come i gatti, il 17 perché il gatto era associato alla sfortuna e anche perché rappresenta una sorta di simbolo delle famose “7 vite dei gatti” (1 vita per 7 vite). Mentre in Italia si festeggia in questa data, negli altri Paesi la giornata cade in Agosto, precisamente l’otto Agosto.

I gatti ci scelgono non li possediamo (Kristin Cast)

Questi amatissimi felini si distinguono per il loro udito sensibilissimo, che è superiore a quello dell’uomo e anche di altri animali, come ad esempio i cani. Nella fattispecie, l’udito è molto più sensibile alle frequenze alte, arrivando a percepire suoni ai 100.000 Hertz (ultrasuoni), a differenza degli uomini che arrivano al massimo a sentire suoni ai 20.000 Hz. La particolarità delle orecchie, che si inclinano e ruotano a 180 gradi, permette loro di individuare esattamente la fonte del suono, oltre che percepirlo. Queste doti straordinarie si percepiscono nei gatti giovani, dal quinto anno di età infatti, l’udito inizia a calare, portando spesso, durante la vecchiaia alla sordità.

In foto “Luciana” gatto della dottoressa Avino, Audioprotesista Audiomedical sede di Pompei.