A business man listening isolated on white

  1. Il suono entra nel canale uditivo e lo attraversa. Le onde sonore raggiungono il timpano
  2. Il timpano e gli ossicini all’interno dell’orecchio medio vibrano.
  3. Le vibrazioni del suono si trasmettono alla coclea, provocando il movimento del fluido contenuto al suo interno.
  4. Il movimento del fluido stimola le cellule ciliate all’interno della coclea, facendole muovere. Tale movimento viene trasformato in segnali neurali per il nervo uditivo
  5. Il nervo uditivo invia segnali al cervello, che vengono interpretati come suoni.