85enne con problemi di udito non sente i ladri entrare in casa
Una donna di 85 anni è stata sequestrata e rapinata da due malviventi a Genova.Sono entrati in casa della donna,che era a letto e stava guardando la televisione. Non si è accorta che erano in casa perchè ha seri problemi di udito e teneva la tv a un volume altissimo.
Purtroppo questa disavventura non è stata un caso isolato: a Mantova un’anziana donna con problemi di udito, prima di dormire ha tolto i suoi apparecchi acustici e li ha lasciati sul comodino. Questo non le ha permesso di sentire il rumore del vetro della finestra che i ladri avevano rotto al piano superiore.
In provincia di Fermo, un’anziana signora addirittura guardava la tv mentre i ladri svaligiavano l’appartamento.Senza accorgersi di nulla.I malviventi hanno addirittura aspettato che andasse in bagno per frugare anche in camera sua.
Un fenomeno sottostimato ma in aumento
I reati ai danni di coloro che hanno superato i 65 anni sono in forte aumento. Un rapporto della Polizia del 2011 parla di oltre 279.475 reati ai danni degli anziani (su un totale di 2.763.012 reati denunciati).
Si tratta di un fenomeno ancora poco studiato e che sembra destare minor interesse rispetto a quelli che riguardano altre tipologie di vittime. Nel nostro Paese la violenza contro le persone anziane è sottostimata e poco nota, a fronte, invece, della tendenziale crescita della popolazione di età avanzata, dovuta all’allungamento della vita media nel nostro paese.
Sono soprattutto le difficoltà legate alla vista e all’udito i fattori che accrescono la vulnerabilità, aumentando le probabilità che le persone siano vittime: furti in casa (la maggior parte dei reati), scippi, per non parlare delle truffe.
Non possiamo stabilire certamente che un buon udito sia meglio di un antifurto, ma una persona sana ed attiva può difendersi sicuramente meglio, ricordando che, di norma, chi non sente resta isolato… e indifeso.
Fonti: