Secondo dati OMS ben 32 milioni i bambini sotto i 15 anni di vita soffrono di una perdita o abbassamento dell’udito.
All’origine della disabilità ci sono le cause più svariate.Le ipoacusie infantili sono nella stragrande maggioranza (circa il 90%) dei casi congenite, legate cioè ad agenti che intervengono nell’epoca pre e peri-natale, seguite da quelle infettive, tossiche e traumatiche.
Circa 1 neonato su 800-1000 presenta una grave ipoacusia alla nascita. Con una frequenza doppia o tripla si riscontrano ipoacusie minori. Durante l’infanzia, altri 2-3bambini su 1000 acquisiscono una ipoacusia da moderata a grave, progressiva o permanente. Molti adolescenti sono a rischio di ipoacusia neurosensoriale da eccessiva esposizione a rumore e da trauma cranico.
Se di recente hai ricevuto questa notizia, ti starai certamente chiedendo: “Mio figlio potrà parlare? Potrà socializzare e avere amici? Potrà vivere una vita normale e felice?”
La risposta è “sì!”
Gli apparecchi acustici e gli accessori wireless possono aiutare tuo figlio a udire il parlato e altri suoni chiari e amplificati al giusto livello. Ogni singola parola che i bambini riescono a udire è importante, perché li aiuta a comunicare, a socializzare e a realizzare appieno le loro potenzialità.